martedì, febbraio 21, 2006

Totti: recupero in 2-3 mesi

Brutto infortunio per Francesco Totti al 7' del primo tempo di Roma-Empoli. Affrontato in tackle da dietro dal difensore Vanigli, il capitano della Roma e' stato toccato alla caviglia sinistra. Nella caduta il piede sinistro e' rimasto piantato nel terreno e la caviglia e' andata in ipertorsione esterna. Frattura del perone, e interessamento dei legamenti della caviglia sinistra.
E' questa la diagnosi per Francesco Totti, dopo gli accertamenti clinici svolti a Villa Stuart.
Conclusa l'operazione di Totti: il giocatore dovra' portare un tutore alla gamba sinistra per 30 giorni, dopo 15 comincera' la rieducazione. Lo specifica il bollettino medico del professor Pierpaolo Mariani, che lo ha operato. A Totti e' stata inserita una ''osteosintesi con placca di stabilizzazione per la frattura del perone'', e sono stati reinseriti i legamenti della caviglia sinistra, che ''si erano completamente distaccati dalla tibia''.
Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha fatto visita al capitano della Roma, Francesco Totti, ricoverato a Villa Stuart. 'Spero possa rimettersi presto - ha detto il premier -: non solo i romanisti ma tutti i tifosi italiani sperano che torni per i Mondiali'. Totti - ha proseguito - 'e' un patrimonio dell'Italia, calcisticamente parlando. Quando ho visto le immagini (dell'infortunio, ndr) mi sono impressionato'.

mi pareva fondamentale riportare questa importante notizia sul nostro blog
ste

lunedì, febbraio 13, 2006

stop bolkestein (petizione)

Fermiamo Bolkestein!
NO a un'Europa dell'arretramento sociale NO a un'Europa del regresso educativo
A seguito dell'iniziativa dell'ex commissario europeo Frits Bolkenstein (liberale olandese), è attualmente in discussione un progetto di direttiva (legge europea) sulla libera circolazione dei servizi in seno all'Unione Europea.
Tale direttiva europea, se sarà adottata, avrà come conseguenza che tutti i servizi forniti dai 25 stati membri dell'Unione europea saranno considerati come prodotti economici ordinari. Di conseguenza, settori essenziali, quali la cultura, l'istruzione, le cure sanitarie e tutti i servizi relativi ai sistemi nazionali di protezione sociale potranno essere soggetti alle stesse forme di concorrenza economica delle merci.
Un tale cambiamento implica inevitabilmente un deterioramento dei sistemi legali legati alle pensioni, all'assistenza sociale o alla copertura delle cure sanitarie a vantaggio dei sistemi privati. Significa altresì la deregolamentazione dei nostri sistemi educativi e la fine di tutte le forme di diversità culturale. Inoltre, l'applicazione di questa direttiva comporterà la rimessa in discussione dei diritti dei lavoratori, così come sono garantiti dalle leggi nazionali dei paesi dell'Unione europea.
Dal marzo scorso, alcuni partiti politici e diverse istanze nazionali ed europee (associazioni, sindacati e così via) hanno suonato il campanello di allarme, chiedendo la mobilitazione delle forze progressiste per lottare contro questo progetto di direttiva sinonimo di regressione sociale.
Nonostante le proteste, una larga maggioranza degli Stati membri sembra essere favorevole all'adozione rapida di questo progetto di direttiva. Si tratta di una decisione per la quale l'umanità non è stata interpellata e nessun governo, e con maggior ragione nessun partito politico, può impedire da solo l'adozione di questa direttiva.
Solo una forte mobilitazione della società civile in seno all'Unione europea potrà quindi impedire un tale cambiamento.
Occorre agire in fretta.

ste

mercoledì, febbraio 08, 2006

xunaltrativù (parte II)

Nella puntata precedente il nostro eroe stefano polo & consorte (no c'entra unipol) aveva pensato di predisporre un banchetto per la raccolta di firme al fine di promuovere un disegno di legge per la riforma del sistema televisivo, con l'intenzione camuffata di ottenere maggior risalto politico in un prossimo futuro di candidatura alla presidenza del veneto (o del mondo)!!
Spediti i suoi messaggieri in giro per il globo intero, alla ricerca di fidati emissari a cui chiedere supporto ed aiuto (lord pozza e lord zu), incontrò fin da subito alcuni intoppi, in quanto la burocrazia cercò di mettergli i bastoni tra le ruote richiedendo la presenza costante nel banchetto di un consigliere comunale atto alla notifica delle firme degli stolti elettori!
Eppure Egli non si scoraggiò, e grazie ad alcunetalpe infiltrate nel sistema, riuscì a trovare l'esponente giusto!!
Nel frattempo gli impavidi lord pozza e lord zu accorrsero in soccorso del prode eroe Polo dando la loro totale disponibilità ad ogni azione di raccolta firme!!
Nella puntata di oggi l'eroe si è messo in contatto con il comitato centrale di "xunaltratv" ed ha iniziato ad espletare le prime missioni di carattere puramente strategico gestionale.....
ok, cazzate a parte: le cose stanno bene o male così... quasi sicuramente abbiamo l'appoggio comunale, le varie richieste da fare x l'occupazione del suolo pubblico le snocciolo io; mi basta sapere se ufficiosamente ci state ancora e quali sarebbero le vostre disponibilità in termini di tempo (nel sabato e nella domenica); il tutto è ancora da definire, ma indicativamente sarà a marzo,
è indetto un consiglio dei ministri x meglio discutere sulla questione: data X (EEERRRRRR)

a presto baldi giovani
che la forza sia con voi

p.s. guido non ti sto accorpando non per antipatia, ma solo perchè immagino per te sia un problema ragionevolmente comprensibile spostarti fino a este spesso... poi la porta è aperta a tutti... a tutti...... a tutti.....
ecc ecc

ste

domenica, febbraio 05, 2006

DEMOCRAZIA?

http://www.massimofini.it
"Mai fidarsi di chi pretende di esportare la democrazia"
Ciao, leggetevi questo articolo di massimo fini (andate sul sito e cliccate su articoli e poi arrangiatevi deboli...).
Date attenzione anche alla storia del "il Manifesto", non capisco se possiamo firmare anche noi deboli, se avete notizie aggiornatemi.
Il personaggio scrive spesso sul gazzettino, ho letto altri articoli, se non avete un cazzo da fare potete dare un'occhiata anche ad altri suoi saggi
ciao
Guido

giovedì, febbraio 02, 2006

PR(A) = (1-d) + d (PR(T1)/C(T1) + ... + PR(Tn)/C(Tn))

mi sono imbattuto su un articolo che ci riguarda molto da vicino, in quanto blogger inanzitutto, ma anche come utenti attivi di internet in genere... http://www.diario.it/index.php?page=cn04052135
come direbbe ew..a se vi va di spendere 15 minuti del vostro tempo, dategli un'okkiata!
l'ho trovato interessante, visto che analizza il più famoso motore di ricerca e l'influenza che i blog hanno sul meccanismo di ricerca delle pagine: insomma leggetelo e basta!

ste