come anticipato all'amico ew..a do alla luce questo nuovo post, chiamato tubo catodico, nel quale invito tutti i visitatori a lasciare una piccola recensione con critiche personali su film che avete visto di recente e che vi sono piaciuti, per qualsiasi motivo.... di modo che anche altre persone possano avere l'occasione di gustare di film che voi avete visto: lasciate il commento con una breve descrizione, man mano che vedete nuovi film che vi lasciano un segno li inserite, sempre se vi va, e li recensite! mi pare una bella idea, anche per confrontarsi e magari vedere aspetti di un film che altri non hanno recepito..non sto parlando di film come terminator 4 o se mi lasci ti corro dietro ecc ecc.... puttanate insomma...film che abbiano un qualcosa x cui valga la pena guardarli.. se poi vi è piaciuto vacanze di natale 2008 e proprio volete esporre la vostr gioia di aver visto un film del genere...allora prego! d'altronde questo è uno spazio libero
saluti
ste
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Prova
..mi spiace ste ma l'ho già a casa.
you loser.
porca troia, non sono riuscito a vedere il film per problemi tecnici..ho optato per una puntata di report dal titolo pubblicità ingannevole. incentrata sul tema della pubblicità in tv e nella carta stampata, riassume gran parte delle tecniche per accalappiare il consumatore. riassume i compiti dell'Antitrust e dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato i quali si occupano tramite segnalazioni di cittadini o aziende di controllare chi tenta di fare passare messaggi non proprio veri. da vedere
credo che abbiate già visto il muro di gomma di marco risi del 1991. bhe, io l'avevo visto ancora una decina d'anni fà e ieri sera l'ho rivisto. devo dire che dopo avere visto "i-tigi a gibellina" di marco paolini, ho visto il muro di gomma con particolare piacere.
i-tigi spiega in modo comprensibile il fiume di parole, fatti, persone, intrecci internazionali che ha visto come sfortunato protagonista il dc-9 caduto tra ponza e utica il 27 giugno del 1980, tutt'ora una delle tante vergogne di stato.
il muro di gomma riprende fatti e dialoghi reali di quella notte.
tutto si concentra sulla voglia di giustizia di un giornalista del corriere che non si ferma alle verità ufficiali date dall'aeronautica militare ma scava con caparbietà per scontrarsi con fatti che non possono essere svelati ai cittadini.
Posta un commento