venerdì, gennaio 13, 2006

autarchia - blondet - fini - globalizzazione

per chi ha tempo e voglia di impiegare 10 minuti della sua esistenza

ho letto un articolo che, seppur complesso, mi è piaciuto.
non sò se l'autarchia europea sia la soluzione giusta, come dice maurizio blondet ma come analizza la società mi fà annuire con la testa.
alcuni punti per come la vedo sono discutibili, ma preso nell'insieme mi trova d'accordo..
non capisco quando parla dell'individualismo anglosassone cosa intende, magari zpl mi puoi illuminare..

http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=890&parametro=

1 commento:

ew..a ha detto...

premetto che non conosco le carte...
battuta che capiranno due persone, capisco poco di economia (fede in questo caso può illuminarci dato il suo imminente esame) quindi pensare che un contiente possa chiudersi come un bozzolo potrebbe funzionare o meno; mi sembra positiva l'idea dell'autoproduzione, se l'africano coltiva il suo pezzo di terra con la possibilità di vendere i propri prodotti in una rete inizialmente ristretta, potrebbe innanzitutto sopravvivere senza chiedere elemosina (in senso figurato) come è costretto a fare ora.
in un secondo momento, una volta raggiunta una certa stabilità alimentare, potrebbe esportare anche a paesi terzi.
l'autoproduzione però necessita di acqua e qualche misero attrezzo quindi la dipendenza da altri, siamo al punto di partenza.