vi incollo di seguito (NEI COMMENTI) un link per un posto di lavoro (semistagionale) che a voi futuri laureati potrebbe interessare..oltretutto è l'ambito giusto!!! ciao amici. ste
2 commenti:
Anonimo
ha detto...
CENTRO ASQUA LEGAMBIENTE
Presentazione
Il CENTRO ASQUA è un centro Legambiente per l'Ecologia dello Sviluppo, cioè una realtà che si interessa di innumerevoli settori: Educativo – Formativo Turismo Sostenibile Ricerca Scientifica Gestione e Sviluppo socio – culturale del territorio Azienda agricola biologica Questa realtà è organizzata grazie ad un gruppo di professionisti: Educatori e Formatori, Biologi-Naturalisti e Tecnici Faunisti, Agrotecnici e Forestali, Animatori e Guide, che progettano organizzano e gestiscono le su dette attività con un impegno diretto, spesso per questo operando una scelta di vita radicale. Questa realtà può avvalersi per alcune delle proprie attività di due strutture localizzate all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, una nel versante toscano, Asqua, e una nel versante romagnolo, il Mulino delle Cortine. Tale nostra struttura nasce grazie alla fattiva collaborazione tra l'articolazione territoriale di Legambiente denominata Circolo Legambiente Foreste Casentinesi e la cooperativa Quadrifoglio pscrl. Questo rapporto si configura come una collaborazione ad ampio respiro regolata da un protocollo – convenzione nella quale si mettono a frutto gli obiettivi istituzionali della Società Cooperativa e la missione statutaria dell’Associazione. Tale strumento riesce a mettere a frutto l'azione del Volontariato Sociale e Ambientale e l'approccio Etico Imprenditoriale della Cooperativa, facendo scaturire da tale sinergia una quantità di azioni e iniziative che hanno come obiettivo ultimo il perseguire un Mondo Diverso e Possibile; una diversa modalità di fare educazione, formazione al lavoro, ricerca scientifica, gestione del territorio, ospitalità e turismo, azione sociale.
ANNUNCIO LAVORATIVO PER COLLABORATORE:
Periodo: 15 Febbraio ’06 – 15 Settembre ‘06
Orario: da Giovedì (ore 7,00) fino a Domenica sera (fine lavoro).
Compenso: 800 € lordi + vitto e alloggio
Attività lavorative da svolgere: Manutenzione e servizi in struttura ricettiva (aiuto cucina e sala, pulizie e mantenzione ordinaria esterna ed interna, gestione impianto di riscaldamento e stufe, attività lavanderia interna); manutenzione e cura cavalli (pulizia stalle, foraggiamento animali, spostamento animali, strigliatura e pulizia animali); lavori di supporto.
Si richiede: patente di guida di tipo “B”, attenzione, precisione e buon senso nelle attività da svolgere, attitudine alla collaborazione.
Periodo di prova: quattro giorni (non retribuiti – rimborso spese viaggio).
Possibilità di prosecuzione nella collaborazione oltre la data di cui sopra.
2 commenti:
CENTRO ASQUA
LEGAMBIENTE
Presentazione
Il CENTRO ASQUA è un centro Legambiente per l'Ecologia dello Sviluppo, cioè una realtà che si interessa di innumerevoli settori:
Educativo – Formativo
Turismo Sostenibile
Ricerca Scientifica
Gestione e Sviluppo socio – culturale del territorio
Azienda agricola biologica
Questa realtà è organizzata grazie ad un gruppo di professionisti: Educatori e Formatori, Biologi-Naturalisti e Tecnici Faunisti, Agrotecnici e Forestali, Animatori e Guide, che progettano organizzano e gestiscono le su dette attività con un impegno diretto, spesso per questo operando una scelta di vita radicale.
Questa realtà può avvalersi per alcune delle proprie attività di due strutture localizzate all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, una nel versante toscano, Asqua, e una nel versante romagnolo, il Mulino delle Cortine.
Tale nostra struttura nasce grazie alla fattiva collaborazione tra l'articolazione territoriale di Legambiente denominata Circolo Legambiente Foreste Casentinesi e la cooperativa Quadrifoglio pscrl. Questo rapporto si configura come una collaborazione ad ampio respiro regolata da un protocollo – convenzione nella quale si mettono a frutto gli obiettivi istituzionali della Società Cooperativa e la missione statutaria dell’Associazione.
Tale strumento riesce a mettere a frutto l'azione del Volontariato Sociale e Ambientale e l'approccio Etico Imprenditoriale della Cooperativa, facendo scaturire da tale sinergia una quantità di azioni e iniziative che hanno come obiettivo ultimo il perseguire un Mondo Diverso e Possibile; una diversa modalità di fare educazione, formazione al lavoro, ricerca scientifica, gestione del territorio, ospitalità e turismo, azione sociale.
ANNUNCIO LAVORATIVO PER COLLABORATORE:
Periodo: 15 Febbraio ’06 – 15 Settembre ‘06
Orario: da Giovedì (ore 7,00) fino a Domenica sera (fine lavoro).
Compenso: 800 € lordi + vitto e alloggio
Attività lavorative da svolgere:
Manutenzione e servizi in struttura ricettiva (aiuto cucina e sala, pulizie e mantenzione ordinaria esterna ed interna, gestione impianto di riscaldamento e stufe, attività lavanderia interna);
manutenzione e cura cavalli (pulizia stalle, foraggiamento animali, spostamento animali, strigliatura e pulizia animali);
lavori di supporto.
Si richiede: patente di guida di tipo “B”, attenzione, precisione e buon senso nelle attività da svolgere, attitudine alla collaborazione.
Periodo di prova: quattro giorni (non retribuiti – rimborso spese viaggio).
Possibilità di prosecuzione nella collaborazione oltre la data di cui sopra.
www.asqua.it
grazie per la dritta, dev'essere un posto interessante.
Posta un commento