mercoledì, giugno 15, 2005

tecniche di disinformazione

http://www.autistici.org/pinna/tecniche_di_disinformazione.zip

copio incollo da http://italy.indymedia.org/dossier/dossier.php?id=14

Tecniche di disinformazione, manuale per una lettura critica dei media, è un testo elaborato dal Gruppo di aprendizaje colectivo-Comunicacion popular, della Escuela popular de Madrid, un centro di cultura popolare per persone adulte. Scritto in modo diretto e facilmente comprensibile, aiuta a capire come viene manipolata l'informazione sui media tradizionali.La struttura della storia, la scelta del linguaggio, l'accoppiamento foto-testo, sono strumenti che vengono sapientemente utilizzati per far sembrare un evento quello che non è, oppure per fare in modo che l'attenzione del lettore converga solo su alcuni aspetti di una notizia, e ne dimentichi gli altri. In poche parole: per condizionare il lettore/spettatore.L'informazione è diventata lo strumento più potente per manipolare la società, attutire il senso critico, far credere cose che non sono e cancellare quelle evidenti. Questo manuale spiega come viene svolta questa operazione. Per ora gli esempi sono quelli che le persone che hanno frequentato la Escuela popular avevano sotto mano: giornali spagnoli dunque, come El Mundo e El Pais.


è un file world di 25 pagine, se si ha tempo e voglia merita di essere letto con attenzione.

1 commento:

Anonimo ha detto...

purtroppo non ho finito di leggerlo....... ho una montagna di robe da leggere che ultimamente sono habitat naturale di ragni che nidificano in esse.... devo un attimo riattivarmi, anche xkè questa critica mi stuzzica non poco e sn curioso e smanioso di rispondere! bye