riguardo alla religione dice "quando una società viene organizzata attorno al mercato e all’economia, è chiaro che i temi spirituali vanno in secondo piano" "noi", da quando è cominciata la rivoluzione industriale "abbiamo" messo da parte valori radicati nel passato come fede, collettività, per lasciare posto al mercato che impone anzitutto il profitto non l'etica. il povero contro il più povero. la religione, da come ho inteso, non è riuscita a fermare l'ascesa di questo modello che comunque continua a svilupparsi nonostante gmg, papa e papaboys.
1 commento:
riguardo alla religione dice "quando una società viene organizzata attorno al mercato e all’economia, è chiaro che i temi spirituali vanno in secondo piano" "noi", da quando è cominciata la rivoluzione industriale "abbiamo" messo da parte valori radicati nel passato come fede, collettività, per lasciare posto al mercato che impone anzitutto il profitto non l'etica. il povero contro il più povero. la religione, da come ho inteso, non è riuscita a fermare l'ascesa di questo modello che comunque continua a svilupparsi nonostante gmg, papa e papaboys.
Posta un commento