L’idea è quella di creare uno “spazio”in cui sia possibile chiedere e ricevere aiuto, informazioni e consigli.
Uno spazio appunto dove ognuno può offrire le proprie competenze e partecipazione per aiutare qualcun’ altro.
Lo scopo è quello di offrire gratuitamente le proprie capacità e/o disponibilità per il semplice fatto di aver voglia di farlo, senza aspettarsi per forza qualcosa in cambio.
E’ bello, penso, poter sapere che c’è un punto di riferimento dove poter chiedere e dove guardare se qualcuno ha bisogno di qualcosa.
Mi è capitato qualche giorno fa di soccorrere un gatto che stava male e ovviamente sono andato incontro a grosse spese per la prestazione del veterinario. Pensavo a quanto bello sarebbe stato trovare una persona (in questo caso un veterinario magari) che si offrisse di aiutarmi volontariamente, non per i soldi, ma per il semplice fatto di aver a cuore le sorti di quel gatto…per questo ho pensato di creare un “luogo” in cui uno sà che può chiedere e sà che c’è qualcun’ altro che va a guardare con la voglia di aiutare a risolvere il problema, nel limite delle proprie possibilità, nel modo più conveniente per tutti…PER TUTTI, ecco la cosa strana…non solo per chi chiede.
Il bello è che nessuno deve dare preventivamente la disponibilità, essere sempre reperibile, essere costretto ad intervenire o iscriversi a qualcosa ecc; l’unica cosa che c’è da fare è sapere che c’è questo punto di riferimento dove poter guardare...poi se uno può allora interviene.
Uno può esporre il suo problema e può non aver risposte come averne 10, a seconda di quanti entrano in questo “spazio” ( che non è tutto il blog ma solo la voce COOPERAZIONE) e di quanti hanno la possibilità di intervenire.
Se conosciamo persone con una certa competenza (veterinari, dottori, elettricisti, impiegati comunali, cuochi, sindaci, pizzaioli, filosofi, professori, falegnami e chi più ne ha più ne metta…) o disponibilità perché non dargli questo indirizzo come riferimento?
Sarebbe bello allargare un po’ il cerchio di partecipanti e quindi le possibilità.
Ci vuole gente però che metta da parte il profitto personale e che intenda come ricompensa il piacere di offrire un po’ di sé per qualcun altro nel modo più vero, secondo me, cioè quello della gratuità.
In giro si trova poca gente che faccia qualcosa per “niente”….beh, mi son rotto un pò le palle; creiamocela noi questa possibilità di scambio; non costa veramente niente se vogliamo.
Il blog continuerà ad andare come è sempre andato; per creare questa rete di “aiuti” basta entrare nel blog (www.nonsochesia.blogspot.com), fare riferimento a questo post (COOPERAZIONE) e scrivere nei commenti.
Forse è una di quelle idee utopistiche che però non costa niente, per essere attuata, se non la voglia di interessarsi.
Cosa ne pensate?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
23 commenti:
parto subito con un esempio:
a Noventa c'è una ragazza-madre marocchina di 20 anni con una bambina di qualche mese che vive da sola.Lavora circa 2 ore al giorno e deve oltre che a pagarsi l'affitto, trovare qualcuno che le tenga la bambina; non male come situazione.
Qualcuno la stà già aiutando ma a lei servirebbe lavorare un po di più.
Ora il cerchio un si stringe perchè da Noventa siamo solo in due ma provate ad immaginare le possibilità di aiutare questa ragazza se fossimo in tanti a poter sentire in giro qualcuno disponibile a trovarle un lavoro, così... magari anche per caso, per sentito dire senza andare tanto in cerca di informarsi.
Quasi come pubblicare un annuncio in un giornale e aspettare eventualmente risposte.
zufede
l'idea è positiva, l'importante è cercare di rendere nota l'iniziativa altrimenti resta fine ai pochi frequentatori, sarebbe bene cercare di allargare l'indirizzo in qualche modo in rete. ( questo per questioni riguardanti più un aiuto indiretto ) esempio : io seguo un paio di siti sulla protezione animale, se intervengo in una discussione potrei lasciare in calce al post ( anzichè la firma o una frase ) l'indirizzo del sito che porta direttamente alla discussione sulla cooperazione - http://nonsochesia.blogspot.com/2005/08/cooperazione.html -
pochi giorni fà ho conosciuto un ragazzo 26 enne di casablanca quì in italia senza permesso di soggiorno e senza la possibilità di trovare un lavoro regolare in quanto l'attuale legge dice che prima di essere fisicamente in italia devi dimostrare di avere un contratto di lavoro in essere.
ora chi ha o conosce informazioni su queste situazioni può dire ciò che sà.
inoltre non avendo praticamente nulla da vestire sono accetti anche capi di vestiario. 195 cm * 70 kg circa .
anche per me non c'è problema spargere l'indirizzo Michele, anzi è proprio lo scopo di questa cosa...ma non solo ad amici di Lonigo, anche ad altre persone che conosci a Londra, che siano Italiani o di altra nazionalità...ogniuno può dare consigli al di là del fatto pratico di aiutare una persona in un determinato posto..altre volte probabilmente serviranno anche solamente consigli su come gestire qualche situazione che può essere dal punto di vista per esempio bancario, legislativo, o personale; ognuno da qualsiasi parte può dare il suo contributo e quindi anche esperienze di persone che vivono in altri paesi e con altre culture risultano ovviamente iportanti.
Ottima l'idea di ew..a di mettere l'indirzzo in alcuni siti;
anche io pensavo per esempio di mettere una specie di annuncio ( rimandando appunto maggiori informazioni direttamente in questa pagina)in qualche facoltà visto che ogni tanto ci passo...per esempio a veterinaria ecc.
Per i vestiti ora cerco meglio e dopo ti so dire
Ciao Ste...io non credo sia necessario essere iscritto a qualche "associazione" per dare la propria disponibilità...non credo nell'abbinamento associazione=disponibilità, o meglio non sempre credo ci sia questo passaggio.
Ci sono molti modi di fare "volontariato" e molte volte credo ci sia solo in apparenza, solo nel gesto pratico.
Per dire che ogniuno può fare del "volontariato" (è una parola che proprio non mi piace) senza far parte di qulche gruppo, o associazione.Per me un gran gesto non occorre sia riconosciuto...l'ìimportante è che sia fatto.
Son convinto che ci siano molte persone che danno molto e che non si sentono mai perchè non è quello lo scopo...alla fine volevo solo dire che non credo sia necessario andare in cerca di certe persone, in determinatiambienti...tutti posso dare la loro; per esempio la tua fantastica ragazza.
Mi piacerebbe che questo spazio non venisse visto come "far volontariato"...qui il senso è un altro, non so bene cosa ma è un altro...
bella l'idea della colletta ma io punterei più sul eliminare il problema più che rattopparlo, non so se mi sono spiegato.
La colletta va bene secondo me in una situazione estrema per coprire un particolare momento circoscritto...anche perchè se la facessi con lei dovrei farla anche per molte altre persone e diventerebbe troppo impegnativo, cosa dici?
Magari quando conoscerò meglio la sua situazione vedremo che ci sarà un gran bisogno di una raccolta soldi e allora si potrà oroporla
sono d'accordo con te Polo, avevo capito quello che volevi dire...solo che cercavo di vedere se questo spazio può dare possibilità diverse per risolvere situazioni come queste che abbiamo proposto. E' di sicuro un ottimo modo di cominciare quello di fare la colletta ma appunto la mia idea era quella di puntare a qualcos'altro...il fatto di fare la colletta potrebbe farci fermare lì e non risolvere il problema, capito cosa voglio dire? Sto cercando di buttare delle idee per trovare altre soluzioni anche se appunto essendo in pochi è difficile conoscere possibilità molto differenti. Credo sia giusto che ognuno esponga la sua idea su come gestirebbe la cosa poi insieme si sceglie l'idea migliore.
io ne ho già avviate di "collette" ed a essere sincero sostenerne un'altra a lungo termine farei fatica. Son d'accordo nel fare magari una colletta unica se siamo in un numero adeguato. Poi magari vediamo se salta fuori qualcos'altro.
ciao
...comunque polo crdo che ti denuncierò, prima possibile, perchè hai travisato le mie parole...non ho mai detto "...semplicissima donazione" ma: "bella l'idea della colletta ma io punterei più sul eliminare il problema più che rattopparlo, non so se mi sono spiegato."
si farà vivo il mio avvocato
direi che il ragazzo che ho conosciuto di certo non se la passa bene a soldi, la colletta va benone come soluzione temporanea .
cmq se non stai attento a come scrivi avrai anche i miei di avvocati - pecorella, ghedini e la piera - alle calcagna .
prova a vedere se trovi qualcosa allora; magari quei tipi da Rovigo possono darci qualche informazione utile.
Allora iniziamo per la colletta, io direi di far riferimento a ew..a se è d'accordo(?).Adesso dovremmo essere in tre credo, se qualcuno si vuole aggiungere vediamo di organizzarci per raccogliere i soldi cosi possiamo portarglieli quando portiamo i vestiti, cioè prossimamente credo; cosa dici ew..a?
..prima cominciamo meglio è.
io direi di raccogliere i soldi e andare a casa sua per portargli i vestiti...poi là si vede come è la situazione e se è il caso di lasciargli direttamente i soldi...sentiamo anche lui cosa preferisce. magari compriamo cose che non mangiano o ha necessità di qualcosa di urgente. cosa dite?
infatti, metterlo in contatto con qualcuno in gamba sarebbe l'ideale; qui a noventa non conosco niente...mi informerò.Lui comunque dovrebbe essera da Veronella quindi Noventa non sarebbe il posto più comodo..l'importante sarebbe trovare gente valida, poi il posto è un problema minore. Calzini vanno bene, tutto va bene.
se dite, domani mattina, andiamo a portargli i vestiti, facciamo due chiacchere e vediamo il da farsi, magari possiamo, se non ha nulla da mangiare, fare una piccola spesa..venite ?
ok per domani mattina, io ci sono
Oggi siamo passati alla CARITAS di Vicenza per avere informazioni che potessere aiutare il ragazzo di Casablanca...interessante sapere che la Caritas accoglie persone straniere e non, senza fissa dimora dando loro da dormire e mangiare da ottobre a marzo ; non so poi in che termini di tempo o di numeri comunque se vi capita qualche situazione particolare ci si può informare appunto presso la Caritas.Anche senza permesso di soggiorno si può rimanere ospiti, senza che ci sia un immediato espatrio...non sò poi per quanto tempo e come può finire la faccenda, comunque è già qualcosa di interessante.
La realtà però dice che se non hai il permesso di soggiorno non hai alcun diritto di trovare lavoro e di essere riconosciuto come persona giuridica!!!
solo attraverso "tranelli" vari forse si ha qualche speranza di un lavoro.
ste wrote :
cut
..ma questo è un altro discoro troppo difficile da affrontare in un blog!
non capisco, puoi essere più chiaro ?
può essere come dici, nulla è da escludere, ma l'aiuto che intendo è di tipo più diretto, da me a lui ( nel caso del ragazzo di casablanca, idriss ). questo vale però se non si parla di soldi, infatti noi siamo andati solo per portare qualche vestito, di soldi non abbiamo mai parlato con lui, anche perchè credo non li accetti neppure da quello che ho percepito della sua persona. vuole solo lavorare.
se le cose non sono più gestibili direttamente allora si corre il rischio di qualche furbizia, il tutto imho
penso sia molto utile sentire chi ha più esperienza in merito; sono situazioni che possono essere nuove e quindi imprevedibili. Credo però si possa iniziare un'esperienza del genere anche da solo...;come dice ew..a cercando un modo intermedio (appunto trascurando il fattore soldi) e soprattutto secondo me mettendo in preventivo che una persona che soffre tenderà probabilmente ad adagiarsi quando vede una situazione vantaggiosa. Credo sia molto importante appunto non pensare di ricevere la stessa moneta che diamo...e proprio questa la difficoltà; accettare di essere "usati".
Facci sapere, ste, qualche consiglio utile che hai sentito dire.
Comunque penso che l'esperienza migliore sia quella vissuta direttamente; vivendo bene anche le "fregature" e avendo voglia di capire perchè succedono certi atteggiamenti.
grande idea,siete tutti nobilissimi...cerchero' anch'io di fare qualcosa...
guido da marsango
guido è un nostro "compagno" di scuola..l'indirizzo del blog gli è stato fornito in quanto persona capace di intendere e di volere.
ciao guido, era ora che ti facessi sentire!
Chi mi sa tradurre questa frase in inglese? :
IN QUESTA CASA POTRETE OSSERVARE L'ASPETTO ED I COMPORTAMENTI DI VARI RAGNI ED ALTRI ANIMALI.
PREGASI RISPETTARNE LA VITA E PER QUANTO POSSIBILE LE LORO ABITUDINI. GRAZIE
grazie ste...se nel frattempo zpl vuole tradurre meglio ancora. Yes
Che figo...un traduttore umano. Grazie Michele, non c'erano altri post mi serviva solamente questa traduzione...questo spazio è un po scomodo perchè non è proprio sotto mano ma comunque ci possono essere sempre aggiornamenti...io ci guardo ogni volta, magari è aggiornato
thanks
Posta un commento