dato che ogni buona iniziativa è bene segnalarla, eccallà
http://www.cambiaresipuo.it/petizione.php
giovedì, ottobre 27, 2005
martedì, ottobre 25, 2005
banner
ho iserito un banner in fondo alla pagina, credo nessuno abbia obbiezioni in proposito, o sì ?
un banner è una forma di pubblicità, la più diffusa in internet, in genere si inserisce in un sito un link, sotto forma di immagine, che ti indirizza nel sito pubblicizzato.
è di wikipedia, immagino la conosciate già, ma ricordarla non fa mai male.
un banner è una forma di pubblicità, la più diffusa in internet, in genere si inserisce in un sito un link, sotto forma di immagine, che ti indirizza nel sito pubblicizzato.
è di wikipedia, immagino la conosciate già, ma ricordarla non fa mai male.
domenica, ottobre 16, 2005
mangio il petto che è magro e non fa male..
come si fà a mostrare le immagini di galline, anatre, oche trattate come un sacco di mondezza e buttate senza il minimo rispetto in un cassonetto senza spendere la minima parola sulle sofferenze che questi animali subiscono ogni istante per colpa del delirio umano. in questi giorni è tornato di moda parlare di influenza dei polli, in ogni tg si vedono immagini macrabe di esecuzioni di povere creature lanciate dentro immensi buchi, ancora vive ovviamente, cosparse di benzina, poi bruciate. non mostrano il rogo perchè potrebbe urtare la sensibilità della donna che sta preparando le uova al tegamino o del papà intento ad imbottire il suo panino di succulento e gustosissimo patè des fois gras, (fegato di oca). in genere se non si vede non si pensa, quindi non si immagina, conseguenza non si soffre. non so cosa abbia acceso la miccia, di sicuro c'è qualcosa nella catena alimentare che si è spezzato e non funziona più, l'epidemia è stata aiutata, se non innescata, dalle condizioni in cui si allevano i broiler, i polli da carne, così vengono identificati questi animali.
aggiungiamoci la manipolazione genetica, in quanto il petto, la parte più commercializzata e quella che fà lievitare i profitti, è stato aiutato a svilupparsi maggiormente rispetto al piccolo petto che madre natura aveva donato loro. i mangimi, che, sono formule top secret di poche multinazionali, 2 anche italiane, non rivelano cosa ci mettono perchè a questo punto penso nessuno avrebbe più il coraggio di mettere sotto i denti il buonissimo petto di carne magra, bianca e genuina. vivono in condizioni che definire di merda è un eufemismo, stanno in 30 kg/mq, già sono misurati direttamente in carne prodotta, non in 5 o 6 per mq, in quantità di carne, perchè per tale scopo sono allevati. illuminati per 23 ore al giorno in modo da inibire il loro normale ciclo notte-giono, che non conoscono ma che hanno come istinto al loro interno per il fatto di esistere, continuano a beccare tutto ciò che trovano, ovviamente anche tra loro. hanno uno sviluppo impressionante, un pollo in natura dicono possa arrivare fino a 10 anni a oltre, se lo si lasciasse in pace a fare la sua cazzo di vita, negli allevamenti in 36-40 gg è pronto per entare nella catena di smontaggio. hanno una crescita così folle perchè il loro tratto digerente è lungo il triplo rispetto al normale, conseguenza non sono mai sazi e mangiano fino ad impazzire. il 99% dei petti che sono nel mercato vengono prodotti in questo modo.
ora anche se una persona non rispetta questa forma di vita
la più ovvia conclusione che si può trarre è non mangiare mai più un petto di pollo, un wusterl, un cordon blue, ecc, oppure continuare a mangiarlo ma senza lamentarsi quando a 50 anni anche meno si tira un colpo per un tumore che chissà come mai ho proprio io.
aggiungiamoci la manipolazione genetica, in quanto il petto, la parte più commercializzata e quella che fà lievitare i profitti, è stato aiutato a svilupparsi maggiormente rispetto al piccolo petto che madre natura aveva donato loro. i mangimi, che, sono formule top secret di poche multinazionali, 2 anche italiane, non rivelano cosa ci mettono perchè a questo punto penso nessuno avrebbe più il coraggio di mettere sotto i denti il buonissimo petto di carne magra, bianca e genuina. vivono in condizioni che definire di merda è un eufemismo, stanno in 30 kg/mq, già sono misurati direttamente in carne prodotta, non in 5 o 6 per mq, in quantità di carne, perchè per tale scopo sono allevati. illuminati per 23 ore al giorno in modo da inibire il loro normale ciclo notte-giono, che non conoscono ma che hanno come istinto al loro interno per il fatto di esistere, continuano a beccare tutto ciò che trovano, ovviamente anche tra loro. hanno uno sviluppo impressionante, un pollo in natura dicono possa arrivare fino a 10 anni a oltre, se lo si lasciasse in pace a fare la sua cazzo di vita, negli allevamenti in 36-40 gg è pronto per entare nella catena di smontaggio. hanno una crescita così folle perchè il loro tratto digerente è lungo il triplo rispetto al normale, conseguenza non sono mai sazi e mangiano fino ad impazzire. il 99% dei petti che sono nel mercato vengono prodotti in questo modo.
ora anche se una persona non rispetta questa forma di vita
la più ovvia conclusione che si può trarre è non mangiare mai più un petto di pollo, un wusterl, un cordon blue, ecc, oppure continuare a mangiarlo ma senza lamentarsi quando a 50 anni anche meno si tira un colpo per un tumore che chissà come mai ho proprio io.
giovedì, ottobre 13, 2005
COOPERAZIONE
Apro un nuovo post perchè non volevo mischiare questo con la bella iniziativa di ste...
Sto cercando di recuperare un paio di cose per quella ragazza marocchina con un bambino; servirebbe un box, se conoscete qualcuno che ha bambini piccoli e magari non lo usa più...non so polo, tue sorelle magari; sarebbe una buona cosa.
se avete poi per sbaglio una aspirapolvere che vada decentemente bene e che avete messo da parte per prendervene una nuova super tecnologica che qualche rappresentante vi ha fatto credere che vi sia indispensabile per non restare ai tempi dei primitivi e quindi far parte della gente che sa stare al passo con la società...fatemelo sapere
per me invece sto cercando una casa in montagna, grazie.
zufede
Sto cercando di recuperare un paio di cose per quella ragazza marocchina con un bambino; servirebbe un box, se conoscete qualcuno che ha bambini piccoli e magari non lo usa più...non so polo, tue sorelle magari; sarebbe una buona cosa.
se avete poi per sbaglio una aspirapolvere che vada decentemente bene e che avete messo da parte per prendervene una nuova super tecnologica che qualche rappresentante vi ha fatto credere che vi sia indispensabile per non restare ai tempi dei primitivi e quindi far parte della gente che sa stare al passo con la società...fatemelo sapere
per me invece sto cercando una casa in montagna, grazie.
zufede
mercoledì, ottobre 12, 2005
COOPERAZIONE
problema analogo a quello di fede... vorrei sapere se all'interno di questo articolo di Le Monde sono evidenti toni di accusa o frasi particolarmente pesanti nei confronti della legge sul proporzionale o SU berlusca....
http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0@2-3214,36-698105@51-641598,0.html
nel qualcaso, potreste tradurmi parte dell'articolo (la + significativa) o anche tutto magari omettendo le cose che si possono tagliare? è x una giusta causa.... vorrei prendere articoli da quotidiani esteri dove possibilmente si parla male dell'italia e creare un piccolo database da diffondere.... è dura ma ci riuscirò.
mi date una mano???
http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0@2-3214,36-698105@51-641598,0.html
nel qualcaso, potreste tradurmi parte dell'articolo (la + significativa) o anche tutto magari omettendo le cose che si possono tagliare? è x una giusta causa.... vorrei prendere articoli da quotidiani esteri dove possibilmente si parla male dell'italia e creare un piccolo database da diffondere.... è dura ma ci riuscirò.
mi date una mano???
sabato, ottobre 08, 2005
Cpt
vi segnalo questo reportage (http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=a&idCategory=4791&idContent=1129502) di un giornalista de L'Espresso, Fabrizio Gatti, che si finge un clandestino, si crea una falsa identità, una falsa storia e si getta in mare lungo le coste di Lampedusa fingendo di essersi gettato in mare da una piccola barca al largo dell'isola. Soccorso viene poi trasferito nel Cpt di Lampedusa...da qui inizia il suo racconto di 1 settimana da clandestino in cerca di salvezza.
Al di là di quello che può aver esagerato nel raccontare questa storia di denuncia non ho difficoltà a credere che succedano certe cose, che a forza di sentirle possono passare quasi per "normali"...l'indignazione dovrebbe esserci sempre. La situazione da gestire deve essere molto dura a Lampedusa quindi non deve essere facile organizzarsi e trovare il giusto modo di fare andare le cose...però certi comportamenti non sono mai, per me , giustificabili.
Una legge può essere buona o meno, l'organizzazione di un cpt anche, però alla fine come sempre conta moltissimo l'impronta che da chi ci lavora direttamente, la coscienza di chi sa che sta lavorando con PERSONE in difficolta e non con dei rompicoglioni che vengono a creare problemi...certo i problemi ci sono ma c'è anche la possibilità di rendere la situazione più facile con un approccio diverso.
Con persone indifese e disperate si ha la possibilità di prevalere, tirare fuori una forza che in altre occasioni non si ha, una superiorità che probabilmente si subisce e che in queste situazioni si può invece avere...tutti lati diversi di varie situazioni, modi di vita, abitudini, possibilità che rende i così diversi i comportamenti delle persone.
zufede
Al di là di quello che può aver esagerato nel raccontare questa storia di denuncia non ho difficoltà a credere che succedano certe cose, che a forza di sentirle possono passare quasi per "normali"...l'indignazione dovrebbe esserci sempre. La situazione da gestire deve essere molto dura a Lampedusa quindi non deve essere facile organizzarsi e trovare il giusto modo di fare andare le cose...però certi comportamenti non sono mai, per me , giustificabili.
Una legge può essere buona o meno, l'organizzazione di un cpt anche, però alla fine come sempre conta moltissimo l'impronta che da chi ci lavora direttamente, la coscienza di chi sa che sta lavorando con PERSONE in difficolta e non con dei rompicoglioni che vengono a creare problemi...certo i problemi ci sono ma c'è anche la possibilità di rendere la situazione più facile con un approccio diverso.
Con persone indifese e disperate si ha la possibilità di prevalere, tirare fuori una forza che in altre occasioni non si ha, una superiorità che probabilmente si subisce e che in queste situazioni si può invece avere...tutti lati diversi di varie situazioni, modi di vita, abitudini, possibilità che rende i così diversi i comportamenti delle persone.
zufede
giovedì, ottobre 06, 2005
Blog Mannaggiement e deliri
Non sempre e` facile seguire una discussione perche` in homepage se ne vedono solo alcune e diventerebbe lungo caricare la pagina se ci fossero tutte. Google fornisce la possibilita` di avere una notifica ogniqualvolta si effettua un intervento ad eccezione dell`apertura di un nuovo post. Se volete posso aggiungere il vostro indirizzo email cosi` avrete la notifica dei messaggi postati direttamente sulla vostra casella email. Basta che me li fate avere tramite ew...a. Eviterei di metterli direttamente sul blog per questione di privacy/spamming.
Non so a voi ma a me piacerebbe che i post fossero organizzati meglio. Mi spiego. Se qualcuno aggiunge una foto in "Angolo Senile" sarebbe bello che aprisse un nuovo post intitolato "Angolo Senile". Se qualcuno consiglia della musica sarebbe bello che venisse aperto un nuovo post "Pentagramma"piuttosto che replicare ad un post vecchio. Idem per i libri ("Cellulosa"). In questo modo il blog e` piu` ordinato ed e` piu` facile trovare le informazioni.
Non mi piace quando qualcuno copia e incolla intere parti di siti in un post. Questo comporta pesantezza del post e mancanza di fantasia. Caro ew...a preferirei un commento personale sul cantautore siciliano piuttosto che la sbobba che hai copiaeincollato. Potevi semplicemente linkare il sito da dove hai copiaeincollato. Segnalare e` una cosa, esprimere un commento e` molto meglio. Mi viene piu` voglia di ascoltarlo.
Anche io quando segnalo prendo spunto da qualche sito (per i nomi dei registi che sistematicamente dimentico) ma contemporaneamente cerco di aggiungere la mia opinione personale piuttosto che copiare quella di uno che probabilmente e` stato pagato per darla.
Mi piacerebbe che tutti firmassero i contributi perche` a volte non si capisce chi sia la persona che ha contribuito.
Nota di colore: i contenuti del blog sono "ricercabili e trovabili" con Google quindi state attenti, che se dite qualcosa contro il regime vi vengono a prendere.
Ah ah!
zpl
Non so a voi ma a me piacerebbe che i post fossero organizzati meglio. Mi spiego. Se qualcuno aggiunge una foto in "Angolo Senile" sarebbe bello che aprisse un nuovo post intitolato "Angolo Senile". Se qualcuno consiglia della musica sarebbe bello che venisse aperto un nuovo post "Pentagramma"piuttosto che replicare ad un post vecchio. Idem per i libri ("Cellulosa"). In questo modo il blog e` piu` ordinato ed e` piu` facile trovare le informazioni.
Non mi piace quando qualcuno copia e incolla intere parti di siti in un post. Questo comporta pesantezza del post e mancanza di fantasia. Caro ew...a preferirei un commento personale sul cantautore siciliano piuttosto che la sbobba che hai copiaeincollato. Potevi semplicemente linkare il sito da dove hai copiaeincollato. Segnalare e` una cosa, esprimere un commento e` molto meglio. Mi viene piu` voglia di ascoltarlo.
Anche io quando segnalo prendo spunto da qualche sito (per i nomi dei registi che sistematicamente dimentico) ma contemporaneamente cerco di aggiungere la mia opinione personale piuttosto che copiare quella di uno che probabilmente e` stato pagato per darla.
Mi piacerebbe che tutti firmassero i contributi perche` a volte non si capisce chi sia la persona che ha contribuito.
Nota di colore: i contenuti del blog sono "ricercabili e trovabili" con Google quindi state attenti, che se dite qualcosa contro il regime vi vengono a prendere.
Ah ah!
zpl
lunedì, ottobre 03, 2005
varie ed eventuali...
Ho avuto la bella idea di passare il fine settimana in Umbria, facendo tappa a Gubbio, Assisi e Spoleto… posti naturalmente belli, racchiusi nel verde e dove ancora si trovano grandi zone di buio completo, non illuminate da strade di grande comunicazione e centri affollati.
Volevo scrivere qui alcune considerazioni in merito a ciò che ho visto, qualche pensiero o domanda che si è fatto spazio tra una bella veduta, un tramonto e una chiesa… ma partiamo con ordine:
inanzitutto, come già detto prima, le strade…. Mi sono trovato in netto disagio a guidare x buona parte dell’umbria a causa di scarsità di segnaletica, strade statali strette e difficilmente accessibili, poco illuminate o completamente buie…dapprima mi sono detto: queste strade fanno cagare al cazzo e gli umbri non sanno stare al mondo (esagero x rendere la cosa simpatica), poi mi sono detto…se città come appunto Assisi e altri antichi centri che costellano il territorio umbro si trovassero qui da noi (veneto) come sarebbero le strade? … pronta risposta (credo sia giusta, poi ditemi la vostra): ci sarebbero grandi strade di comunicazione super veloci ed evita-traffico che collegherebbero questi paesi, ma a scapito di qualcosa ovviamente… a scapito in primis dell’ambiente circostante che verrebbe menomato di spazi utili a se stesso, a scapito dell’uomo e degli animali con inquinamento acustico, luminoso e dell’aria (+ macchine + rumore+smog), con gran dispendio di risorse economiche x la realizzazione dell’opera, ma..si c’è un ma, con gran guadagno di comodità nostra! Eh già noi prima di tutto…. Cambio idea allora….bravi umbri…bel popolo che si accontenta di strade normali, magari qualche lucetta in più.
Ho visitato molto bene assisi..luogo carico di spiritualità e di fede, la si sente un po’ ovunque, questa è la mia impressione, e devo dire che sono stato molto felice di essere stato in questi luoghi, non tanto x le belle cose che i miei occhi hanno visto..quanto x ciò che vi è accaduto: immagino che sappiate la storia di S. Francesco e di quello che ha fatto…. Mi ha fatto molto pensare in questi 3 giorni la sua vita, come mi sta facendo pensare quella di gandhi in qsti giorni (ho finito il libro zufede…), e noto in comune idee e stili di vita molto simili, anche se l’ubicazione temporale è ben diversa… ho visto persone inginocchiate un po’ ovunque adorare la cripta dove risiede il santo, io sono passato come tanti, carico di domande e questioni irrisolte, ma l’ambiente mi ha toccato…ho visto il bene, ma ho anche visto la solita ipocrisia….stupidaggine? Non so come definire un negozio all’angolo della basilica di s. francesco, pieno di qualsiasi cosa potesse avere un nesso col santo: crocifissi di tt le dimensioni e colori, rosari di 50 tipi, libri di ogni casa editrice, candele, argenteria, statue, stauette, h2osantiere, riproduzioni, stampe, santini,….. l’infinito mondo commerciale costruito attorno al santo, cazzo gestito dai preti e strapieno di gente che si accalca sciegliendo l’articolo migliore alla modica somma di euro 10 x una collanina del cazzo fatta in legno! E c’ero ankio lì in mezzo.. a prendere un libro di preghire x mamma che ad assisi nn c’è mai stata e mai ci starà, ma ero allibito da quello che vedevo…così come allibito ero a sentire il continuo brusio detro tt le chiese, gente che fotografa e che costruisce a voce alta la vita del santo rivolto all’amico che probabilmente nn sa ancora che Francesco parlava agli animali, quindi diciamolo noi allo stolto e facciamo la ns. bella figura di sapienti cristiani, fedeli a vista…. Ipocriti al microscopio.
Elapsed time…..
Io non mi riconosco cn queste persone e questa chiesa (ora dico così…tempo fa nemmeno ci pensavo e il problema nn si poneva, mi ritenevo un eretico ahahah)…. Ma non posso rispondere ad un'altra domanda: ti riconosci con i valori della tua religione?
Ditemi la vostra…cosa pensate, o mandatemi affanculo…. Qualsiasi cenno di attività cerebrale può bastare!
ste
Volevo scrivere qui alcune considerazioni in merito a ciò che ho visto, qualche pensiero o domanda che si è fatto spazio tra una bella veduta, un tramonto e una chiesa… ma partiamo con ordine:
inanzitutto, come già detto prima, le strade…. Mi sono trovato in netto disagio a guidare x buona parte dell’umbria a causa di scarsità di segnaletica, strade statali strette e difficilmente accessibili, poco illuminate o completamente buie…dapprima mi sono detto: queste strade fanno cagare al cazzo e gli umbri non sanno stare al mondo (esagero x rendere la cosa simpatica), poi mi sono detto…se città come appunto Assisi e altri antichi centri che costellano il territorio umbro si trovassero qui da noi (veneto) come sarebbero le strade? … pronta risposta (credo sia giusta, poi ditemi la vostra): ci sarebbero grandi strade di comunicazione super veloci ed evita-traffico che collegherebbero questi paesi, ma a scapito di qualcosa ovviamente… a scapito in primis dell’ambiente circostante che verrebbe menomato di spazi utili a se stesso, a scapito dell’uomo e degli animali con inquinamento acustico, luminoso e dell’aria (+ macchine + rumore+smog), con gran dispendio di risorse economiche x la realizzazione dell’opera, ma..si c’è un ma, con gran guadagno di comodità nostra! Eh già noi prima di tutto…. Cambio idea allora….bravi umbri…bel popolo che si accontenta di strade normali, magari qualche lucetta in più.
Ho visitato molto bene assisi..luogo carico di spiritualità e di fede, la si sente un po’ ovunque, questa è la mia impressione, e devo dire che sono stato molto felice di essere stato in questi luoghi, non tanto x le belle cose che i miei occhi hanno visto..quanto x ciò che vi è accaduto: immagino che sappiate la storia di S. Francesco e di quello che ha fatto…. Mi ha fatto molto pensare in questi 3 giorni la sua vita, come mi sta facendo pensare quella di gandhi in qsti giorni (ho finito il libro zufede…), e noto in comune idee e stili di vita molto simili, anche se l’ubicazione temporale è ben diversa… ho visto persone inginocchiate un po’ ovunque adorare la cripta dove risiede il santo, io sono passato come tanti, carico di domande e questioni irrisolte, ma l’ambiente mi ha toccato…ho visto il bene, ma ho anche visto la solita ipocrisia….stupidaggine? Non so come definire un negozio all’angolo della basilica di s. francesco, pieno di qualsiasi cosa potesse avere un nesso col santo: crocifissi di tt le dimensioni e colori, rosari di 50 tipi, libri di ogni casa editrice, candele, argenteria, statue, stauette, h2osantiere, riproduzioni, stampe, santini,….. l’infinito mondo commerciale costruito attorno al santo, cazzo gestito dai preti e strapieno di gente che si accalca sciegliendo l’articolo migliore alla modica somma di euro 10 x una collanina del cazzo fatta in legno! E c’ero ankio lì in mezzo.. a prendere un libro di preghire x mamma che ad assisi nn c’è mai stata e mai ci starà, ma ero allibito da quello che vedevo…così come allibito ero a sentire il continuo brusio detro tt le chiese, gente che fotografa e che costruisce a voce alta la vita del santo rivolto all’amico che probabilmente nn sa ancora che Francesco parlava agli animali, quindi diciamolo noi allo stolto e facciamo la ns. bella figura di sapienti cristiani, fedeli a vista…. Ipocriti al microscopio.
Elapsed time…..
Io non mi riconosco cn queste persone e questa chiesa (ora dico così…tempo fa nemmeno ci pensavo e il problema nn si poneva, mi ritenevo un eretico ahahah)…. Ma non posso rispondere ad un'altra domanda: ti riconosci con i valori della tua religione?
Ditemi la vostra…cosa pensate, o mandatemi affanculo…. Qualsiasi cenno di attività cerebrale può bastare!
ste
Iscriviti a:
Post (Atom)