Non so...è proprio il titolo giusto per questo post.
Mi è arrivata la mail con la petizione da firmare contro il modo di alimentare le oche in Francia; io l'ho aperta, l'ho letta, mi ha impressionato ma quando è stato il momento di firmare mi sono bloccato e ho pensato: "ma io mangio carne e allora non è da ipocriti firmare per una cosa in cui ancora non si crede e in cui non so se crederò? poi mi sono detto che si firma contro il modo in cui si alimentano (stavo usando il termine "si producono" ma sono animali come noi per Dio!) questi animali" ma comunque dopo aver riflettuto non ho firmato...ecco perchè il titolo "Non so..." calza a pennello.
ciao a tutti
GUIDO
ps colgo l'occasione per ringraziare tutti per martedì sera, sono stato davvero contento, mi è piaciuto un sacco. E poi sono stato felice nel conoscere nuovi nobili da Noventa...salutatemeli tutti...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
fino a poco tempo fà non mi ponevo neppure la domanda come venissero alimentate le oche per produrre "le fois gras", ora mi sento chiamato in causa e voglio partecipare il meno possibile alla nostra dittatura, quindi, ogni piccola azione in questo campo, a mio modo di vedere, è importante. il fatto che tu non voglia firmare per coerenza con il tuo stile di vita non toglie che ti consideri una persona sensibile capace di comprensione.
non volevo, come spero avrai capito, importi di firmare.
per la coerenza poi si potrebbe fare un discorso a parte, ma fede in questo è più portato.
a lui la parola.
io credo, guido, che in questi casi, in cui ci possono essere queste contraddizioni, possa essere utile "azzerare" ogni voglia di trovare una soluzione... di non cercare per forza la soluzione giusta per poterti definire coerente...non cercare questa certezza, per forza; questo per poter avere la mente libera; per poterti chiedere il perchè ti colpisce questa cosa (la petizione); perchè il fatto di mangiare carne è cosi in contrapposizione con questa; il perchè ti senti confuso;
credo che rispondendo "sinceramente" a queste domande, senza cercare scappatoie che possono semplificare la cosa (ma che forse non risolvono il problema di fondo), si possa avere una visione più chiara, capire meglio il perchè di una scelta e soprattutto rendersi conto se è una cosa a cui si vuole dare attenzione; perchè l'interesse a mio avviso è una cosa che viene o non viene da sè, non si può pilotare..basta solo mettersi in condizione di capire se c'è o meno questo interesse e per farlo credo sia importante risalire alle nostre senzazione e chiederci il perchè...ma sarebbe tempo perso chiederselo se non siamo sinceri almeno con noi stessi e quindi senza voler già arrivare ad una soluzione ma cercare di arrivarci interpretando le nostre reazioni alle nostre domande.
praticamente ho parlato da solo, mi stavo auto-raccontando come cerco di affrontare certe situazioni...non sarò certo io a darti la soluzione o a metterti in confusione, perchè la testa che firma o non firma, che mangia o non mangia, che spara o non spara alla fine e la tua.se sarà, buona ricerca.
detto...fatto.
Lo so che non imponi di firmare...l'ho capito...anche perchè che cazzo vuoi...ognuno fa quello che vuole...scherzo!
Comunque Fede nelle tue parole a prima vista confuse, sei sempre molto chiaro...!Il fatto è che a quelle in apparenza semplici domande, non è così facile rispondere...ma ci proverò...ci sto già provando...grazie mille...
Per quanto riguarda la coerenza ci sarebbe molto da dire...io sono un super incoerente e a volte penso che questo sia un pò un limite ma a volte no perchè ti dà modo di essere aperto a molti fronti...io cerco di vederla in questa seconda visione...
più cerco di rispondere e più è difficile...ciao deboli...
Posta un commento