mercoledì, marzo 15, 2006
PERSONE O NON PERSONE, QUESTIONE DI SECONDI
lunedì e martedì scorsi ho seguito “da vicino” l’evolversi dell’attesa per la presentazione delle domande per l’assunzione di nuovi lavoratori stranieri. Già da lunedì sera (le poste avrebbero aperto martedì alle 14:30) si era formata una piccola fila fuori dalle postE sia a Noventa che a Poiana, circa una quindicina di persone…è stato strano vedere queste persone li ad aspettare e sapere che avrebbero passato la notte al freddo (faceva piuttosto freddo lunedì sera) per sperare di avere una possibilità di ottenere il permesso di soggiorno; più che altro ho avuto la senzazione (e ripensandoci adesso lo noto ancora di più) che quelle persone erano una cosa a parte con il paese, erano sole; cioè i noventani o i poianesi da una parte a fare la loro solita vita e queste persone da un’altra a fare la fila per ottenere un minimo di diritti come possono avere le persone “normali”. Potrò anche sbagliarmi, perché non sono stato tutto il giorno in fila con loro, però non ho visto nessun segno di solidarietà o di aiuto da parte del comune o di qualche associazione comunale…non parlo solamente di singole persone ma di qualcuno in rappresentanza di qualcosa che facesse sentire la propria solidarietà a queste persone…non so, delle sedie fuori la posta, qualcuno che aiutasse a chiarire qualche dubbio sulla compilazione delle domande. Forse pretendo troppo ma qua siamo ancora distanti dalla integrazione….(continuo nei commenti per non ingrandire troppo questa pagina)
"contro le guerre di religioni" (2)
Pubblico all'interno di questo post la pronta risposta che l'itagnolo ha dato a tutti nostri commenti del primo "contro le guerre di religioni". Mi faccio da tramite non per vanto o per negligenza del "nuovo arrivato"...ma solo per una questione di comodità sua. Lo saluto con tanto affetto e lo ringrazio: mi permetto anche di dire che siamo fortunati, ad avere una persona come Luis (l'itagnolo), che esprime il suo pensiero qui all'interno del ns. blog.
Ciao a tutti
ste
Ciao a tutti
ste
martedì, marzo 14, 2006
un'occasione persa...
domenica alle 14.30 su rai tre è andato in onda, come probabilmente avrete sentito o letto, un programma di lucia annunziata, ex presidente di garanzia delle televisioni di stato, di nome in mezz'ora che dura come dice il nome mezz'ora. l'ospite era il presidente del consiglio, berlusconi.
l'intervista procede abbastanza liscia, i sorrisi vengono dispensati, come sempre, a destra e a manca, a volte penso che rida per prenderci per il culo...ma questa è un'interpretazione personale.
se la prende con la stampa rossa, le toghe rosse, montezemolo che critica l'operato del governo, parla di biagi e santoro dicendo che lui non voleva licenziarli ma solo attaccare il modo con cui usavano la televisione che sono andati meglio loro, uno è andato a fare l'europarlamentare e l'altro se ne sta a casa con qualche miliardo in più..
parlando del conflitto di interessi, che non ammette, gira la domanda rispondendo che nel 94 ha visto il suo paese a rischio di libertà, quindi è sceso in campo.
denuncia rai tre come macchina da guerra contro la sua persona e il suo operato,
risponde in modo ambiguo quando la giornalista dice che le pubblicità in rai sono scese di 50 ml mentre in mediaset sono aumentate di 500 ml di euro, dicendo che, ( nonostante la rai sia ancora più seguita, cosa che porterebbe a pensare di investire dove c'è maggior pubblico ) la fascia di consumatori delle reti fininvest compra di più..
poco alla volta, anche se il sorriso è onnipresente, comincia ad alterarsi, vuole parlare di cosa ha fatto il suo governo in questi cinque anni ma la giornalista non lo concede facendogli capire che è lei che conduce, lui è l'intervistato..ma berlusconi non ci sta, vuole parlare di cosa ha fatto il suo governo.
dopo poco anche la giornalista perde le staffe, non riesce praticamente più a parlare, intimidita, dice che non sà trattare con i giornalisti, lui si alza e se ne và dicendo "e io controllerei anche la rai"..
peccato, se la annunziata non avesse perso la calma avrebbe potuto continuare a fare domande, magari di cronaca o sul suo passato..ce ne sarebbero tante..
potevamo assistere ad uno schulz 2!
vedremo stasera che succede.
silvio VS romano
l'intervista procede abbastanza liscia, i sorrisi vengono dispensati, come sempre, a destra e a manca, a volte penso che rida per prenderci per il culo...ma questa è un'interpretazione personale.
se la prende con la stampa rossa, le toghe rosse, montezemolo che critica l'operato del governo, parla di biagi e santoro dicendo che lui non voleva licenziarli ma solo attaccare il modo con cui usavano la televisione che sono andati meglio loro, uno è andato a fare l'europarlamentare e l'altro se ne sta a casa con qualche miliardo in più..
parlando del conflitto di interessi, che non ammette, gira la domanda rispondendo che nel 94 ha visto il suo paese a rischio di libertà, quindi è sceso in campo.
denuncia rai tre come macchina da guerra contro la sua persona e il suo operato,
risponde in modo ambiguo quando la giornalista dice che le pubblicità in rai sono scese di 50 ml mentre in mediaset sono aumentate di 500 ml di euro, dicendo che, ( nonostante la rai sia ancora più seguita, cosa che porterebbe a pensare di investire dove c'è maggior pubblico ) la fascia di consumatori delle reti fininvest compra di più..
poco alla volta, anche se il sorriso è onnipresente, comincia ad alterarsi, vuole parlare di cosa ha fatto il suo governo in questi cinque anni ma la giornalista non lo concede facendogli capire che è lei che conduce, lui è l'intervistato..ma berlusconi non ci sta, vuole parlare di cosa ha fatto il suo governo.
dopo poco anche la giornalista perde le staffe, non riesce praticamente più a parlare, intimidita, dice che non sà trattare con i giornalisti, lui si alza e se ne và dicendo "e io controllerei anche la rai"..
peccato, se la annunziata non avesse perso la calma avrebbe potuto continuare a fare domande, magari di cronaca o sul suo passato..ce ne sarebbero tante..
potevamo assistere ad uno schulz 2!
vedremo stasera che succede.
silvio VS romano
domenica, marzo 05, 2006
Pentagramma
Il genio Vinicio Capossela ha fatto un nuovo album intitolato Ovunque Proteggi. Non ci sono parole per descriverlo, le atmosfere sono cupe, asiatiche, medievali e non poco irriverenti. Secondo me e' un album di storia ma non parla di storia, i testi sono molto sofisticati e bisogna ascoltarli con un pezzo di carta dove siano trascritti per goderne al meglio. Vinicio e' un poeta, e per chi non lo conosce consiglio vivamente di ascoltare il capolavoro intitolato "Il Ballo Di San Vito". Con il nuovo album Vinicio conferma il suo estro di cantante poeta. Bravo Vinicio, 10 e lode.
zpl
zpl
MENO CO2
http://www.wwf.it/lavoro/petizioni/powerswitch.asp#TESTO
Firmate ragazzi se non volete che i vostri figli debbano pagare il nostro egoismo!
ps se andate nel sito del WWF ci sono altre petizioni da firmare (http://www.wwf.it/lavoro/petizioni)
Ciao
GUIDO
Firmate ragazzi se non volete che i vostri figli debbano pagare il nostro egoismo!
ps se andate nel sito del WWF ci sono altre petizioni da firmare (http://www.wwf.it/lavoro/petizioni)
Ciao
GUIDO
mercoledì, marzo 01, 2006
“Contro la guerra di religioni”

La mia intenzione era di sentire l'opinione e il pensiero di un amico a cui sono molto affezionato e che è sempre pronto ad aiutarmi a capire, si trata di Luis Badilla Morales (ve ne avevo già parlato)... siamo tutti consapevoli di quanto è accaduto e quanto tutt'ora sta succedendo tra islam e religioni cristiane, gli scontri, le vignette, le proteste, le morti.... nei commenti riporto ciò che mi ha risposto via mail, e lo firmo con il nome che Luis si è scelto per il nostro blog (a cui ho chiesto di aderire con un commento una volta ogni tanto....).
Saluti a todos
ste
Iscriviti a:
Post (Atom)