martedì, marzo 14, 2006

un'occasione persa...

domenica alle 14.30 su rai tre è andato in onda, come probabilmente avrete sentito o letto, un programma di lucia annunziata, ex presidente di garanzia delle televisioni di stato, di nome in mezz'ora che dura come dice il nome mezz'ora. l'ospite era il presidente del consiglio, berlusconi.
l'intervista procede abbastanza liscia, i sorrisi vengono dispensati, come sempre, a destra e a manca, a volte penso che rida per prenderci per il culo...ma questa è un'interpretazione personale.
se la prende con la stampa rossa, le toghe rosse, montezemolo che critica l'operato del governo, parla di biagi e santoro dicendo che lui non voleva licenziarli ma solo attaccare il modo con cui usavano la televisione che sono andati meglio loro, uno è andato a fare l'europarlamentare e l'altro se ne sta a casa con qualche miliardo in più..
parlando del conflitto di interessi, che non ammette, gira la domanda rispondendo che nel 94 ha visto il suo paese a rischio di libertà, quindi è sceso in campo.
denuncia rai tre come macchina da guerra contro la sua persona e il suo operato,
risponde in modo ambiguo quando la giornalista dice che le pubblicità in rai sono scese di 50 ml mentre in mediaset sono aumentate di 500 ml di euro, dicendo che, ( nonostante la rai sia ancora più seguita, cosa che porterebbe a pensare di investire dove c'è maggior pubblico ) la fascia di consumatori delle reti fininvest compra di più..
poco alla volta, anche se il sorriso è onnipresente, comincia ad alterarsi, vuole parlare di cosa ha fatto il suo governo in questi cinque anni ma la giornalista non lo concede facendogli capire che è lei che conduce, lui è l'intervistato..ma berlusconi non ci sta, vuole parlare di cosa ha fatto il suo governo.
dopo poco anche la giornalista perde le staffe, non riesce praticamente più a parlare, intimidita, dice che non sà trattare con i giornalisti, lui si alza e se ne và dicendo "e io controllerei anche la rai"..
peccato, se la annunziata non avesse perso la calma avrebbe potuto continuare a fare domande, magari di cronaca o sul suo passato..ce ne sarebbero tante..
potevamo assistere ad uno schulz 2!

vedremo stasera che succede.

silvio VS romano

2 commenti:

ew..a ha detto...

purtroppo non ho visto tutta l'intervista ma solo la parte finale...credo anch'io sia stata un'occasione persa. non so che toni avesse prima l'annunziata ma mi sembrava molto timida, a voce bassa quando gli ha detto che non può minacciarla di andarsene...è anche comprensivo avere un po di soggezione in queste occasioni...se avesse avuto le palle che credo abbia travaglio berlusconi non avrebbe mai accettato un'intervista da lei. io credo abbia fatto bene a diegli che non può minacciare di andarsene; non perchè non poteva farlo, è ovvio che uno può farlo, ma per fargli capire che non può sempre ottenere quello che vuole e in caso contrario andarsene. forse ha insistito troppo nel dire che non poteva andarsene, forse sarebbe stato meglio che avesse detto che deve anche accettare di "subire" una intervista invece di manovrarla...certo che non è facile con uno come berlusconi. forse per i più abituati osservatori questa scena è stata vista come una fuga di berlusconi perchè si sentiva un pò incastrato...a livello generale probabilmente a preso punti facendo apparire la sinistra come uno schiramento contro di lui e pieno di pregiudizi...insomma forse ce lo siamo presi un pò in culo secondo me.

ew..a ha detto...

è lei che pilota l'intervista, è più logico che possa perdere le staffe l'intervistato che l'intervistatore, anche se, come già ribadito, si ha di fronte un gran provocatore..
insisto nel dire che se lucia non avesse perso le redini avrebbe potuto infilare qualche domanda tipo : ma lei, previti e dell'utri li conosce??
perchè mediaset è una delle poche aziende italiane con utili da record? ( ieri sera a una domanda di sorgi sul conflitto di interessi (( che definisce inesistente )) ha risposto che mediaset è in declino, ha perso rispetto a quando è entrato in politica..http://tinyurl.com/hugm3 nel pomeriggio di ieri avevo proprio letto l'articolo che ho linkato ).
avrebbe potuto ma non ha voluto o non è stata in grado di farlo. direi di sì che ce lo siamo presi in culo..