sabato, settembre 22, 2007

scrivere il curriculum

E' una poesia di Szymborska..mi piace la "normalità" con cui sa essere profonda.
Mi piaceva l'idea di "passare" un po' di poesia (ho visto in archivio che anche Neruda è passato di qui)...
Spero non vi dispiaccia.

...ah grazie guido per la dritta sui post..



SCRIVERE IL CURRICULUM


Che cos'e' necessario?
E' necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare il curriculum.

A prescindere da quanto si e' vissuto
il curriculum dovrebbe essere breve.

E' d'obbligo concisione e selezione dei fatti.
Cambiare paesaggi in indirizzi
e malcerti ricordi in date fisse.

Di tutti gli amori basta quello coniugale,
e dei bambini solo quelli nati.

Conta piu' chi ti conosce di chi conosci tu.
I viaggi solo se all'estero.
L'appartenenza a un che, ma senza perche'.
Onorificenze senza motivazione.

Scrivi come se non parlassi mai con te stesso
e ti evitassi.

Sorvola su cani, gatti e uccelli,
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.

Meglio il prezzo del valore
e il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa,
che non dove va
colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l'orecchio in vista.
E' la sua forma che conta,
non cio' che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine
che tritano la carta.


melania

4 commenti:

ew..a ha detto...

Ciao Melania, in effetti il curriculum nasconde le personalità delle persone...a me a dato ansia anche se lo avrò scritto solo un paio di volte...e comunque dopo sta a noi far uscire le cose importanti che un curriculum non può "mostrare".
Stai spedendo curriculum in giro?

federico

Anonimo ha detto...

Non ancora, ma intanto l'ho scritto e mi ha fatto un effetto davvero strano perchè, in effetti, ci sono cose che un curriculum difficilmente può far capire...competenze, capacità..sì certo, ma c'è sempre, fortunatamente, dell'altro..
Ciao e ben tornato anche a te..

Anonimo ha detto...

Io ricordo di averci messo quasi un mese per scrivere il mio; forse perchè non avevo poi così tanta fretta di entrare nel buio mercato del lavoro. Comunque ricordo che anch'io l'ho vissuto con ansia e adesso che lo devo "aggiornare" (no che abbia molto da aggiungere) un pò cerco di evitarlo anche se conscio di quello che sto facendo visto che ho già avuto l'esperienza di redarlo. Comunque non so quanta importanza abbia un curriculum. Molte aziende secondo me non lo guardano nemmeno e se vuoi farti assumere devi presentarti di persona o telefonare fino allo sfinimento. Boh...certo che forse è il tuo biglietto da visita che poi comunque deve essere concretizzato...mah ho detto tutto il contrario di tutto......ciao peloso e ben tornato dalla Bosnia. Vieni dai alla marcia della pace?!
ciao ciao
Ps bella la poesia!

ew..a ha detto...

secondo me il curriculum è una cosa utile, una presentazione, parziale e incompleta quanto si vuole, ma da un'idea del personaggio che si valuta. per dirne una che ho visto non molti giorni fa, indirizzi mail di curriculum con scritto "micina80@xxx.it" oppure "asterisco123@xxx.it" la prima cosa che ho sentito dire dal responsabile del personale è "scartate per poca professionalità".